
L’Associazione Professionisti Home Staging Italia e l’Associazione Home Staging Lovers, le uniche realtà nazionali di categoria riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico, hanno condotto insieme un Sondaggio per conoscere i risultati ottenuti dall’ operato dei rispettivi associati nel 2018, al fine di poter elaborare la Prima Statistica Nazionale dell’Home Staging.
Infatti l’obiettivo dell’indagine congiuntamente condotta dalle due Associazioni Nazionali di Categoria, è quello di fornire a tutti i segmenti del Mercato Immobiliare, dati statistici reali su scala nazionale, derivanti dall’ applicazione di questa tecnica di marketing.
Gli esiti conseguiti ne dimostrano l’efficacia e la validità:
IMMOBILI IN VENDITA
I Tempi medi vendita risultano essere di 49,9 GIORNI , vale a dire più di 4 volte più velocemente rispetto ai 7,2 mesi della media italiana (fonte: Banca d’Italia, IV trimestre 2018).
Gli immobili valorizzati attraverso un progetto di Home Staging raggiungono una percentuale di vendita del 91,6%, con una trattiva di sconto medio del 5,6%.
IMMOBILE IN LOCAZIONE OLTRE 30 GG
E’ emerso un aumento del canone annuo pari al 10% ed una media di tempi di affitto di 10 giorni.
LOCAZIONI TURISTICHE EXTRA ALBERGHIERE
E’ stato rilevato un aumento del prezzo di locazione del 20% ed un dato molto significativo relativo all’ Aumento del tasso di occupazione medio del 30%.
INTERVENTI DI HOME STAGING REALIZZATI PER LA VENDITA
I maggiori risultati si evidenziano nella regione Lazio con un 23% di allestimenti realizzati, seguita dal 21% dell’ Emilia Romagna e dal 17% della Lombardia.
Il restante 39% suddiviso come segue: 7% Veneto, 7% Sardegna, 6% Toscana, 4% Umbria e Liguria, 3% in Sicilia, 3% Piemonte e Valle d’Aosta, circa l’1% in ciascuna delle restanti regioni rappresentate: Abruzzo, Molise, Marche, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
INTERVENTI DI HOME STAGING REALIZZATI PER LOCAZIONI OLTRE 30 GG
Lazio il 31%, 20% Lombardia, 9,5% Piemonte e Valle d’Aosta, 9,5% Emilia Romagna, 6% Sicilia, 6% Sardegna, 3% Toscana, 3% Abruzzo e Molise, 3% Marche.
INTERVENTI DI HOME STAGING REALIZZATI PER IMMOBILI TURISTICI
19% in Lazio, 14% in Veneto , 12% Lombardi, 9,5% Sardegna, 9,5% Emilia Romagna, 9,5% Toscana, 5% Sicilia, 5% Umbria, 5% Piemonte e Valle d’Aosta, i restanti punti percentuali si intendono suddivisi tra altre regioni.