CORSO HOME STAGING
Diventare Influencer della
Valorizzazione Immobiliare a 360°
Diventare Influencer nei mercati Real Estate e Hospitality è un percorso formativo che ha l’obiettivo di formare Professionisti della Valorizzazione Immobiliare in tutte le sue applicazioni, che sappiano agire ed operare correttamente nel mercato immobiliare riconoscendo prima di tutto il loro valore personale e professionale, imparando a comunicarlo al meglio e costruendosi così una realtà solida e in linea con i propri valori e con il mercato attuale.
Il percorso si compone di un modulo in aula on line con docenti selezionati fra i professionisti attivi sul mercato della valorizzazione immobiliare, e di una giornata pratica di allestimento – foto – video “on stage”, a Milano, per entrare nel vivo della professione.
Il corso permetterà di acquisire le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e concretezza il mercato immobiliare, l’allestimento e la valorizzazione di ogni spazio abitativo.
Le lezioni online forniranno le nozioni teoriche per poter iniziare a muoversi nel settore e ad impostare progetti di allestimenti completi.
Il corso permette di muoversi con sicurezza nell’ambito dei mercati del real estate e della ricettività turistica extra-alberghiera.
Si approfondirà il concetto di Staging finalizzato al turismo che si differenzia dal concetto di allestimento e di arredamento di interni a fini abitativi e residenziali. Dagli spazi comuni alla camera da letto, dall’area breakfast all’angolo cottura, dalla cantina per la degustazione al dehor dove rilassarsi, fino agli spazi benessere: tutto deve essere pensato per accogliere ed emozionare.
LE DATE
20 maggio 2023 ore 9/17
11 novembre 2023
Sessione
MAGGIO
Formato
online+stage
Date del corso
Online su Zoom
05-06 e 12-13 MAG 23
ore 9/14
Modulo pratico a Milano
20 MAG 23
ore 9/17
Costo: € 1.250,00
Sessione
OTTOBRE
Formato
online+stage
Date del corso
Online su Zoom
13-14 e 20-21 OTT 23
ore 9/14
Modulo pratico a Milano
11 NOV 23
ore 9/17
Costo: € 1.250,00
IL PROGRAMMA
1° GIORNO
- Home Staging: cos’è, cenni storici, evoluzione, quando e come arriva in Italia.
- Differenze tra HS real estate e Hs turistico;
- Di cosa si occupa un Home Stager specializzata in ambito immobiliare e hospitality;
- La figura dell’Home Stager e i servizi che possono offrire nei due comparti.
- Il Mercato immobiliare e il mercato extra alberghiero in Italia;
- Dall’agenzia ai grandi gruppi immobiliari: reti e MLS, come dialogare con il Real Estate e dinamiche immobiliari Panoramica sui player del comparto extralberghiero;
- Campi di applicazione dell’Home Staging nei due comparti;
- Analisi delle strutture extra-alberghiere del nostro Mercato;
- Vantaggi di applicazione nei due comparti;
- L’incarico e il preventivo;
- Le tariffe base;
- Domande e confronto.
2° GIORNO
- Gli step dell’intervento: sopralluogo, analisi dell’immobile;
- Moodboard: valore comunicativo ed emozionale;
- Esercitazione: come si realizza una moodboard digitale;
- Domande e confronto;
- Consegna esercitazione con schede sopralluogo e analisi immobile.
3° GIORNO
- Video e Fotografia la comunicazione emozionale;
- Il set fotografico: come lavorare in staff con il fotografo, come scegliere il fotografo, cosa richiedere, quali immagini scegliere;
- Aspetti giuridici della fotografia;
- Domande e confronto.
4° GIORNO
- Come gestire le obiezioni;
- Personal Branding: comunicare con autenticità e differenziarsi dalla concorrenza;
- “test on-line”: verranno analizzati e valutati i progetti sulla base dell’esercitazione consegnata alla fine del secondo giorno, con moodboard, preventivo, tempi di allestimento e modalità operative.
MODULO PRATICO
- Giornata in presenza a Milano;
- Location da definire;
- Shooting & video;
- Aperitivo;
- Consegna del Diploma di Home Stager qualificato APHSI e della tessera associativa.
PROPOSTA ECONOMICA ED INFORMAZIONI
- Durata del corso: 32 ore (24 ore online e 8 ore in presenza);
- Quattro giornate di aula on line su piattaforma ZOOM;
- Esercitazione analizzata;
- Una giornata di allestimento pratico su un immobile da presentare sul mercato immobiliare con modulo fotografico & video on stage;
- Materiale formativo in versione PDF;
- Attestato di partecipazione per il conseguimento del Diploma di HOME STAGER QUALIFICATO APHSI;
- Tessera Associazione APHSI come Associato/a per l’anno in corso ; ricordiamo che la nostra associazione è la prima associazione di categoria ad essere stata iscritta nel 2017 al Registro del Ministero dello Sviluppo Economico;
- Possibilità di crescere per diventare Home Stager Professionisti per il conseguimento dell’Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi, ai sensi degli articoli 7 – 8 della legge 14/2013;
- Loghi associativi da utilizzare per le proprie attività di marketing;
- Cartolina promozionale start up personalizzata;
- Possibilità di partecipare ai Salotti formativi riservati agli associati APHSI;
- Possibilità di accedere alle partnership in corso;
- Possibilità di usufruire della scontistica riservata.
I DOCENTI
LAURA VIMERCATI
Home Staging & Real Estate Styling
Fondatrice di LV Home Staging Group, un team di professionisti specializzati in servizi di Home Staging, Interior Design e Marketing Immobiliare, attivi principalmente nell’area milanese ma strutturati per operare anche nelle maggiori città italiane.
Mi considero una “decoratrice di idee” a supporto del mondo immobiliare, idee concepite e studiate per agevolare il processo di vendita o di locazione con mirate azioni di valorizzazione.
L’offerta di servizi di Home Staging è stata l’evoluzione delle mie competenze che sono anche le mie più grandi passioni: la casa, vista da tutte le sue angolazioni.
Studi linguistici, IED di Miano corso di Comunicazione Visiva e Fotografia, acquisisco una consolidata esperienza nell’alta decorazione di interni, dal 2006 Consulente Rea Estate e Home Stager, tra le prime professionsite a sviluppare l’attività in Italia.
Socio Fondatore e attuale Presidente APHSI – Associazione Professionisti Home Staging Italia – la prima associazione di categoria dell’Home Staging ad essere riconosciuta nel 2017 dal MISE con iscrizione nel Registro delle Associazioni che possono rilasciare il Certificato di Qualità dei servizi.
SABRINA BARONIO
Smart è la parola, il concetto, che meglio mi riassume e fa da trait d’union tra gli incarichi e i ruoli che assumo e ricopro: Home Stylist e Home Stager, Consulente Arredo (le professioni), inviata per web radio e con rubriche mensili su moda, tendenze e costume in emittente radio e su alcune testate on line.
Ho focalizzato gli studi nel campo della storia dell’arte, nella gestione economica del turismo internazionale con una tesi e specializzazione sulla “Destinazione di successo” e “Valorizzazione del Territorio”.
Ho arricchito il percorso formativo con approfondimenti e corsi nella scienza della comunicazione, nella psicologia comportamentale e negli ultimi anni nella valorizzazione immobiliare e arredamento d’interni.
Mi sono avvicinata e appassionata all’Home Staging quando ho scoperto, e studiato, le finalità di questa professione e l’aspetto fortemente marketing di questa tecnica di valorizzazione immobiliare.
L’attitudine (e la passione) per l’organizzazione e il solving problem, hanno trovato, in questo campo, uno spazio importantissimo e stimolante nella gestione, nella proposta e nella realizzazione dei progetti e della logistica.
L’atmosfera, l’emozionale si incontrano con il marketing e la concretezza dinamica di una futura nuova destinazione di un immobile: argomenti per me affascinanti e per il mercato, vincenti!
Mi occupo dal 2016 di valorizzazione immobiliare per il mercato Real Estate e per gli affitti brevi e case vacanza, su Milano, Torino e nell’ultimo anno anche sul territorio biellese.
Ho affiancato importanti realtà del settore della valorizzazione immobiliare e collaboro con uno studio associato di gestione immobiliare e amministrazioni condominiali a Milano.
MURIEL PLOMBIN
Architetto e Consulente di Immagine – Settore Immobiliare e Ricettivo
Fondatrice di Atmosphères, Home Staging Umbria, Architetto francese, iscritta all’Ordine degli Architetti di Perugia, svolgo la professione in Umbria dal 2005.
Inizialmente collaboro con un’azienda locale specializzata nell’immobiliare di lusso, con il compito di coordinare la progettazione e i cantieri di ristrutturazione di case coloniche, destinate all’affitto e alla vendita presso una clientela italiana e straniera.
Dal 2010 divento consulente per agenti Real Estate nell’ambito del repositioning in luxury market degli immobili nel centro Italia e in Corsica. Nello stesso periodo decido di perfezionare le mie conoscenze tecniche di progettazione e di commercializzazione di arredi, con un impiego part-time presso il punto vendita di Perugia di un operatore della GDO, leader in italia nel settore dell’arredamento. Durante questa esperienza mi accorgo che spesso i clienti cercano un servizio personalizzato, che li accompagni nel rendere unici i loro ambienti e che vada oltre la proposta commerciale standardizzata.
Dai primi mesi del 2017 dedico tutte le mie energie alla divulgazione del servizio di Home Staging in Umbria attraverso il mio brand specializzato “Atmosphères-Home Staging”. L’obiettivo è di costituire sul territorio un punto di riferimento efficace e accessibile, rivolto a professionisti e privati intenzionati ad ottimizzare il posizionamento delle loro proprietà sul mercato.
IRMA VECCHIO
Direttrice della fotografia, fotografa, e direttore artistico di Home Image
Cresciuta in una famiglia di architetti, nel 2001 si trasferisce dalla Sicilia a Berlino, dove si diploma alla Deutshe Film-und Fernseheakademie Berlin come direttore della fotografia. Dopo un decennio di collaborazioni in cortometraggi e film di finzione, Irma ritorna in Italia per dedicarsi al cinema documentaristico. Produce e scrive “I fantasmi di S.Berillo” e lavora con registi come Franco Maresco e Wim Wenders.
Nel 2013 Irma co-fonda Home Image, nuovo e ambizioso progetto, attingendo così al suo background personale per portarlo nella sua nuova città di residenza, Milano.
HOME IMAGE è la casa di produzione fondata nel 2013, che sviluppa e realizza video e servizi fotografici destinati al mondo dell’archiettura, del designdi interni, del paesaggio.
Siamo nati dal desiderio di portare un soffio di vita negli spazi, farli vibrare, cogliendo l’interno di chi li ha progettati.
NICCOLÒ VALERIO
Sull’entusiasmo per la professione forense nasce il mio studio legale. Una realtà agile e pragmatica, aggiornata, orientata da un profondo rispetto per la storia della professione dell’avvocato.
Diplomato al liceo classico G. Marconi di Conegliano, ho studiato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
Conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione forense, sono iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Treviso.
Gli anni di esperienza della pratica e della professione forense, sperimentati presso altri studi legali, hanno consolidato in me la passione per l’analisi giuridica e per l’attività processuale.
VALENTINA TOMIROTTI
Giornalista pubblicista, social media manager e attivista del mondo disability.
Nata seduta dal 1982, catapultata in un mondo che corre, mi occupo di parole da mettere in fila e contenuti che riempiono testa e cuore.
Diritti civili, diversity, inclusione e accessibilità sono i punti cardini della mia vita offline e online.
Online sono conosciuta come Pepitosa, lavoro come freelance nel mondo della comunicazione: come content creator, social media manager, blogger e PR. Amo il dialogo e il confronto con il pubblico, tanto da coccolare la mia community come fosse una 2ª famiglia.