Associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)

L’Associazione – iscritta nelle liste del MISE come associazione che rispetta i requisiti previsti dalla legge 4/2013 – garantisce ai propri partners la collaborazione con Home Stager Professionisti, rilasciando a chi ne ha i requisiti, l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013.

ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI HOME STAGING ITALIA

ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (MISE)

L’Associazione è costituita da Home Stager qualificate con una formazione professionale che non indica solo l’approccio culturale ma prima di tutto una condivisione di valori e obiettivi.

L’uguaglianza di opportunità, l’innovazione e la trasparenza, sono i nostri fattori fondanti.

La creazione di nuove competenze, il sostegno alla competitività per le professioniste, lo sviluppo della comunicazione e del valore del patrimonio immobiliare  e una  politica lungimirante,  sono gli obiettivi che ci poniamo.

L’APHSI – iscritta nelle liste del MISE come associazione che rispetta i requisiti previsti dalla legge 4/2013 – garantisce ai propri partners la collaborazione con Home Stager Professionisti, rilasciando a chi ne ha i requisiti, l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013.

L’Associazione nasce nel 2012 come rappresentanza delle home stager che operavano sul territorio nazionale e sostenuta e riconosciuta dalla fondatrice dell’home staging negli Stati Uniti Barbara Schwarz

La base associativa del gruppo è costituita  da professioniste specializzate nella valorizzazione immobiliare  che abbiano frequentato un corso di home staging o che possano dimostrare l’esercizio di tale attività.

APHSI è presente in modo capillare attraverso le referenti provinciali presenti in molte Regioni italiane. L’associazione riunisce associati appartenenti a diversi settori: dalla progettazione di interior, al commercio, dalle piccole e medie imprese fino ai professionisti appartenenti ai diversi ordini professionali.
E’ importante rilevare che molte sono libere professioniste di prima generazione e hanno fondato da sé la propria attività professionale

L’Associazione è orientata allo sviluppo dell’attività professionale delle associate e si prefigge di:

  • promuovere la formazione e la promozione culturale degli associati con appositi momenti formativi oltre alla cessione dei crediti;
  • rappresentare gli interessi complessivi degli associati, in armonia con le organizzazioni nazionali e territoriali che operano nel settore dell’home staging e del comparto immobiliare;
  • favorire lo sviluppo di sinergie attraverso forme di collaborazione o associazionismo fra le associate e organizzazioni esterne alla nostra associazione;
  • assistere e coordinare gli associati nelle attività di tutela e promozione con convenzioni particolari e specifiche;
  • operare per il miglioramento dell’associazione in modo da favorirne l’efficienza e lo sviluppo;
  • organizzare, direttamente o indirettamente, ricerche e studi, momenti di confronto pubblico, forum, seminari di studio e iniziative similari su temi di generale interesse, nazionale, europeo e internazionale;
  • concorrere a promuovere processi di ammodernamento delle pubbliche amministrazioni idonei a consentire lo sviluppo del sistema immobiliare. .

La volontà è quella di lavorare con  spirito critico e imparziale perché l’Associazione è autonoma e apartitica.

Sondaggio 2022 sul tasso di immobili venduti ed aumento del prezzo di vendita dopo un intervento di Home Staging
I numeri vincenti dell'Home Staging nelle locazioni brevi anno 2022
I numeri vincenti dell'Home Staging nelle locazioni lungo termine anno 2022

I NOSTRI PARTNER

I NOSTRI SOCIAL